Bando per il sostegno al turismo - 2023
CAMERA DI COMMERCIO DI CHIETI PESCARA
La camera di commercio di Chieti Pescara ha pubblicato il Bando per il sostegno al turismo, anno 2023.
COS'È
È un bando per l'erogazione di contributi a favore delle Micro Piccole e Medie imprese delle provincie di Chieti e Pescara per il sostegno al turismo.
OBIETTIVI
Il bando intende favorire l’aumento della domanda turistica sul territorio di competenza attraverso un intervento a sostegno delle imprese che realizzino investimenti in grado di migliorare la fruizione delle esperienze turistiche, nell’ottica della doppia transizione (digitale e sostenibile),aumentando la sostenibilità ambientale e la qualità dei servizi offerti, la disponibilità dei dati e favorendo il turismo accessibile, rafforzando quindi le filiere turistiche e le imprese che ne fanno parte.
DESTINATARI
Possono presentare domanda di contributo ai sensi del presente bando le MPMI che posseggano al momento della presentazione della domanda uno dei codici ATECO relativi alla filiera allargata del turismo di seguito indicati:
- 55 Alloggio;
- 56 Attività dei servizi di ristorazione;
- 77.11 Noleggio di autovetture ed autoveicoli leggeri;
- 77.21 Noleggio di attrezzature sportive e ricreative;
- 77.34 Noleggio di mezzi di trasporto marittimo e fluviale;
- 79 Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse;
- 90.04 Gestione di strutture artistiche;
- 91.02 Attività di musei;
- 91.03 Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili;
- 91.04 Attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle riserve naturali;
- 96.04.2 Stabilimenti termali
AMMONTARE DEL CONTRIBUTO
In totale vengono stanziati per questo bando 150.000 euro. Alle imprese viene concesso un contributo pari al 50% delle spese totali ammissibili ed effettivamente sostenute, fino a un importo massimo di 5.000 euro.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili alle agevolazioni gli interventi finalizzati: MISURA A – soluzioni digitali per migliorare l’offerta turistica:
- iniziative volte alla riduzione dei costi attraverso la messa a sistema degli strumenti informativi di amministrazione, di gestione e di prenotazione dei servizi turistici, la creazione di piattaforme per la gestione dei contatti con la clientela, di business intelligence e per acquisti collettivi di beni e servizi
- iniziative che migliorino la conoscenza del territorio a fini turistici, con particolare riferimento a sistemi di promo-commercializzazione on line
- implementazione di iniziative di promo-commercializzazione che utilizzino le nuove tecnologie e, in particolare, i nuovi strumenti di social marketing e digital marketing
- servizi avanzati al cliente in chiave di digitalizzazione (chatbot, digital concierge, IA per custome service, tecnologie immersive, realtà aumentata, informazioni real time…)
- acquisto o noleggio di droni per riprese video e fotografiche con finalità di promozione turistica
- acquisto o noleggio di beni ed attrezzature strettamente funzionali alle attività promozionali e turistiche e alle tecnologie presenti nel progetto
- Soluzioni per aumentare la sostenibilità ambientale delle strutture e dei servizi offerti
- Soluzioni per lo sviluppo delle strutture e dei servizi per il turismo outdoor (cicloturismo, turismo sull’acqua, escursionismo ecc.)
- Soluzioni per favorire l’accessibilità dei servizi offerti.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande di contributo dovranno essere trasmesse dalle ore 10.00 del 23/10/2023 alle ore 18.00 del 29/12/2023 esclusivamente in modalità telematica, tramite il Servizio Sportello Telematico Agef http://praticacerc.infocamere.it).
Approfitta di questo bando per realizzare con noi
il tuo progetto di sviluppo digitale!
DIGITAL MARKETING
Content Marketing, Social Media Marketing, Email Marketing, Display Adv

3 vantaggi che possiamo offrirti
Oltre 25 anni di esperienza nel digital marketing per le aziende del settore turistico
Supporto nella redazione del bando
Realizzazione del progetto presentato nel bando